Centenario Fellini ad Ashgabat
Le ridotte limitazioni di lock-down per il coronavirus, prevalentemente applicate alle frontiere esterne ed interne, hanno permesso lo svolgimento con successo di un seminario per il centenario di Federico Fellini svoltosi presso l’Istituto di cultura del Turkmenistan ad Ashgabat. Aperto dall’Ambasciatore d’Italia ad Ashgabat Diego Ungaro, dal vice-ministro per la cultura e dalla vice-direttricedell’Istituto, l’evento […]
Leggi di piùCAMPAGNA #WEAREITALY – STAY TUNED ON IT
La campagna di comunicazione #WeAreItaly, durata sei settimane, si e’ conclusa lo scorso 28 aprile con un video-racconto finale firmato dai registi Matteo Botrugno e Daniele Coluccini (https://youtu.be/SY8qzjKiHDE). L’iniziativa ha registrato una estesa artecipazione: oltre 100 contributi video di artisti italiani e internazionali, rappresentativi di tutti i settori della cultura, e più di tre milioni […]
Leggi di piùITALIA CO-CHAIR DI ’ACT- ACCESS TO COVID-19 TOOLS ACCELERATOR’
L’Italia, anche in vista della futura presidenza G20, partecipa come co-presidente dell’iniziativa “ACT – Access to Covid-19 Tools accelerator” lanciata a Ginevra lo scorso 24 aprile sotto l’egida dell’OMS per sostenere su base multilaterale il processo di accelerazione dello sviluppo degli strumenti di diagnostica e terapia e del vaccino contro il coronavirus Covid-19, che ha […]
Leggi di piùIl più famoso cavallo di Roma è centroasiatico
L’ Italia onora il cavallo di origine centroasiatica con quello forse più famoso, appartenuto all’Imperatore Marco Aurelio e con lui dal ‘500 posto al centro della piazza del Campidoglio di Roma, disegnata da Michelangelo. Diversi allevamenti italiani riproducono e addestrano cavalli Ahal Teke a Brescia, Lucca, Oristano e altre città, apprezzandoli, facendoli gareggiare e partecipando […]
Leggi di più25 aprile 1945
Anche quest’anno, 75° anniversario della ricorrenza, l’Italia ricorda in questo giorno la liberazione dell’Europa dal nazi-fascismo e, memore dei propri caduti per tale scopo, rinnova con immutata convinzione l’impegno per i valori di libertà e democrazia su cui è fondata la Repubblica.
Leggi di piùAumento export italiano in Turkmenistan in gennaio 2020
Nel gennaio 2020, secondo i dati statistici riportati dall’ISTAT, il valore dell’export italiano in Turkmenistan ha registrato un aumentodi oltre il 50% rispetto allo stesso mese dell’anno precedente. Tale aumento è principalmente dovuto a un marcato aumento della vendita di pietre tagliate modellate e finite, strumenti e apparati di misurazione, apparecchiature elettromedicali, per illuminazione, macchine […]
Leggi di piùDantedì – Giornata Nazionale dedicata a Dante Alighieri
Il 25 marzo, data tradizionalmente ritenuta come inizio del viaggio narrato nella “Divina Commedia”, sua opera più nota, e’ stato proclamato Giornata Nazionale dedicata a Dante Alighieri, anche ai fini della promozione della lingua italiana all’estero. (Società Dante Alighieri)
Leggi di più#WEAREITALY – STAY TUNED ON IT
Parte la campagna #WeAreItaly #StayTunedOnIt lanciata dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale per promuovere nel mondo l’Italia più creativa e vitale della cultura nei giorni del Coronavirus. Andrea Bocelli, Uto Ughi, Tiziano Ferro, Nicola Piovani, Paolo Fresu, Ada Montellanico, Nek, Andrea Griminelli, Rita Marcotulli, Fabrizio Bosso e tanti altri artisti italiani hanno […]
Leggi di piùCOVID-19 – RESTRIZIONI TEMPORANEE AI VIAGGI NON ESSENZIALI VERSO L’UNIONE EUROPEA
Un Decreto dei Ministri delle Infrastrutture e Trasporti e Salute del 17 marzo 2020 dispone per tutti coloro che entrano in Italia, anche se asintomatici rispetto al COVID-19, un autoisolamento per i 14 giorni successivi, con l’eccezione dei transiti e dei soggiorni per comprovate esigenze lavorative inferiori a 72 ore. Inoltre, per assicurare un’immediata risposta […]
Leggi di piùIniziano i corsi di italiano anche all Istituto Azady
Con un gruppo facoltativo che segue un corso intensivo di breve durata sono iniziate le lezioni di lingua italiana anche presso l’Istituto di Lingue Azady, che si aggiunge alle Università Makhtumkuli e IUHD, anticipando in tal modo la creazione del nuovo dipartimento linguistico previsto a partire dal prossimo anno accademico.
Leggi di più