SETTIMANA DELLA CUCINA ITALIANA 2024
Dal 18 al 24 novembre 2024 si è svolta in Turkmenistan la IX Edizione della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo, dedicata a “Dieta Mediterranea e Cucina delle Radici: Salute e Tradizione” con la presenza degli chef Anna Maria Palma, Marco De Vita e Andrea Palmieri. Il programma della settimana ha previsto numerosi eventi conviviali, […]
Leggi di piùLa Farnesina e le Ambasciate aderiscono alla Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne
Anche quest’anno il Ministero degli Esteri e della Cooperazione Internazionale aderisce alla campagna di mobilitazione internazionale in occasione della giornata per l’eliminazione della violenza contro le donne. Come indicato dal Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, On. Antonio Tajani, “l’Italia deve essere in prima linea per promuovere l’uguaglianza […]
Leggi di piùXXIV Edizione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo
18 ottobre 2024: la XXIV Edizione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo (SLIM 2024) ha visto numerosi eventi organizzati ad Ashgabat dal 14 al 18 ottobre. Il Rettore dell’Università per stranieri di Perugia Prof. Valerio De Cesaris e la Direttrice delle Relazioni Internazionali Valentina Seri hanno avuto incontri e tenuto conferenze presso il Ministero […]
Leggi di piùPrima edizione della Giornata dello sport italiano nel mondo
Ashgabat 13 settembre 2024: Nel quadro della prima edizione della Giornata dello sport italiano nel mondo si è tenuto in residenza un evento di valorizzazione dell’Italia sportiva e dei suoi successi, nonché di promozione delle Olimpiadi invernali 2026 di Milano-Cortina. Hanno partecipato atleti, allenatori di molte discipline e i dirigenti del Comitato Olimpico Turkmeno, […]
Leggi di piùConcerto del tenore Matteo Lippi
12 settembre 2024: nel centenario della scomparsa di Giacomo Puccini abbiamo presentato al Teatro Magtymguly di Ashgabat un concerto dedicato al nostro grande compositore per celebrare il decennale dell’apertura dell’Ambasciata d’Italia in Turkmenistan. Alla presenza del Vice Ministro della Cultura del Turkmenistan Gurbanmyrat Meredaliyev hanno partecipato centinaia di spettatori entusiasti per l’esibizione del tenore Matteo […]
Leggi di piùAvviso di assunzione di un/una impiegato/a contratto temporaneo
4 settembre 2024 – Avviso di assunzione presso l’Ambasciata d’Italia in Turkmenistan di un/una impiegato/a da adibire ai servizi di assistente amministrativo, con contratto a tempo determinato della durata di 6 mesi. Le candidature, comprendenti un Curriculum Vitae (accompagnato da una lettera di motivazione), dovranno essere presentate entro e non oltre le ore 14,00 del […]
Leggi di piùAvviso di assunzione di un/una impiegato/a contratto temporaneo
4 settembre 2024 – Avviso di assunzione presso l’Ambasciata d’Italia in Turkmenistan di un/una impiegato/a da adibire ai servizi di assistente amministrativo, con contratto a tempo determinato della durata di 6 mesi. Le candidature, comprendenti un Curriculum Vitae (accompagnato da una lettera di motivazione), dovranno essere presentate entro e non oltre le ore 14,00 del […]
Leggi di più12 settembre 2024 – Concerto ad Ashgabat del tenore Matteo Lippi
Si informa che Giovedì 12 settembre alle ore 19,00 si terrà presso il Teatro Magtymguly di Ashgabat il concerto del tenore di fama internazionale Matteo Lippi, che si esibirà insieme a Bakhar Durdyyeva e Gozel Annahanova con l’Orchestra sinfonica del Turkmenistan diretta dal Maestro Rasul Klychev. L’evento operistico è organizzato per celebrare il 10mo anniversario […]
Leggi di piùCONTRIBUTI A SOGGETTI PRIVATI PER FINALITA’ DI MANTENIMENTO DELLA PACE E DELLA SICUREZZA INTERNAZIONALE E DI ATTUAZIONE DI INIZIATIVE UMANITARIE E DI TUTELA DEI DIRITTI UMANI
Si informa che il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e’ autorizzato – ai sensi dell’art. 23-ter, comma 2, del DPR 18/1967 – a concedere contributi ad iniziative proposte da soggetti privati italiani e stranieri, allo scopo di consentire la partecipazione italiana ad iniziative di pace e umanitarie in sede internazionale. Tutti gli […]
Leggi di piùMESSAGGIO DELL’ON. VICE PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI E MINISTRO DEGLI AFFARI ESTERI E COOPERAZIONE INTERNAZIONALE, ON. ANTONIO TAJANI, IN OCCASIONE DEL 68° ANNIVERSARIO DEL DISASTRO DI MARCINELLE (8 agosto 2024)
La ricorrenza della tragedia del Bois du Cazier, avvenuta l’8 agosto 1956, costituisce un momento chiave nella vita delle comunità italiane nel mondo, quale simbolo del loro straordinario contributo al benessere dei Paesi di accoglienza e del loro sforzo di integrazione attraverso il lavoro. È così per Marcinelle, è così per tutte le altre tragedie […]
Leggi di più