Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Mar 03 Giu 2025Mar 03 Giu 2025
Ricordando Ennio Morricone: Nello Salza in Turkmenistan

Martedì 3 giugno alle 19, a cinque anni dalla scomparsa del compositore Ennio Morricone, il Maestro Nello Salza terrà un concerto presso il Teatro Magtymguly di Ashgabat, accompagnato dalle note dell’Orchestra nazionale del Turkmenistan, diretta dal Maestro Rasul Klychev. Nello Salza, musicista di fama internazionale, eseguirà tra le più importanti opere di Ennio Morricone, di […]

Leggi di più
Concluso Mar 29 Apr 2025Mer 30 Apr 2025
Giornata della Ricerca Italiana in Turkmenistan

Nell’ambito della Conferenza internazionale sull’Assicurazione Qualità, che avrà luogo ad Ashgabat il 29 e 30 aprile presso la Camera di Commercio del Turkmenistan, si svolgerà la “Giornata della Ricerca italiana nel mondo”. Presso lo spazio espositivo che l’Ambasciata d’Italia ad Ashgabat mette gratuitamente a disposizione delle aziende partecipanti, si terrà un panel sulle tecnologie italiane […]

Leggi di più
Concluso Gio 10 Apr 2025Gio 10 Apr 2025
Salone del Mobile di Milano – iDogi meeting Turkmenistan

In occasione del Salone del Mobile di Milano, il 10 aprile alle ore 11 si terrà una videoconferenza con l’Ambasciatore d’Italia in Turkmenistan, amb. Luigi Ferrari, presso lo spazio messo a disposizione dall’azienda “iDogi”  (padiglione 15 stand A11). Nel corso dell’incontro, a cui potranno partecipare gli operatori economici, gli interior designer, gli esperti di contracting […]

Leggi di più
Concluso Sab 05 Apr 2025Mar 08 Apr 2025
Ashgabat Fashion Long Weekend – Made in Italy Day

Da sabato 5 a martedì 8 aprile, in occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, istituita dalla Legge Quadro sulla Tutela del Made in Italy (n. 206/2023), l’Ambasciata d’Italia in Turkmenistan promuove l’iniziativa “Ashgabat Fashion Long Weekend”. Grazie alla collaborazione con Federmoda CNA, sono previste masterclass destinate agli studenti di fashion design e workshop […]

Leggi di più
Concluso Sab 22 Mar 2025Sab 22 Mar 2025
Esibizione delle cucine nazionali in Turkmenistan

Il 22 marzo si è tenuta, ospiti della struttura Berzengi di Ashgabat, una esibizione di piatti tradizionali delle differenti cucine nazionali presenti ad Ashgabat. L’Ambasciata d’Italia in Turkmenistan parteciperà onorando l’invito ricevuto dal Governo turkmeno.

Leggi di più
Concluso Mar 18 Feb 2025Mar 18 Feb 2025
Giornata degli staff diplomatici in Turkmenistan

Il 18 febbraio si è svolta la conferenza dedicata alla “Giornata dello staff diplomatico”, organizzata dal Ministero degli Affari Esteri del Turkmenistan presso l’Istituto per le Relazioni Internazionali. L’Ambasciata d’Italia ad Ashgabat è stata presente con un proprio stand all’esposizione delle Rappresentanze Diplomatiche accreditate in Turkmenistan. Nell’occasione si sono potute illustrare le attività promozionali in […]

Leggi di più
Concluso Sab 07 Dic 2024Sab 07 Dic 2024
Italian Cinema Day 2024

Nel quadro della rassegna “Fare Cinema”, è stato proiettato il film di animazione “La famosa invasione degli orsi in Sicilia” presso il Cinema Ashgabat. Il film, diretto dal Maestro Lorenzo Mattotti, è tratto da un racconto di Dino Buzzati (16 ottobre 1906-28 gennaio 1972), importante autore e drammaturgo italiano, noto per il suo sottile simbolismo e […]

Leggi di più
Concluso Lun 18 Nov 2024Ven 22 Nov 2024
Settimana della Cucina Italiana nel Mondo

A novembre si è tenuta la IX Edizione della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo ad Ashgabat, il cui tema dell’evento è stato “Dieta Mediterranea e Cucina delle Radici: Salute e Tradizione”. Gli chef italiani Anna Maria Palma, Marco De Vita e Andrea Palmieri hanno condotto masterclass e show-cooking, attirando oltre 400 partecipanti, inclusi dignitari […]

Leggi di più
Concluso Lun 14 Ott 2024Ven 18 Ott 2024
Settimana della Lingua Italiana nel Mondo 2024

Ad Ashgabat si è aperta la Settimana della Lingua Italiana con un evento alla presenza dell’Ambasciatore Luigi Ferrari, della Rettrice Maral Kuliýewa e del Rettore dell’Università per Stranieri di Perugia, Valerio De Cesaris. L’Ambasciatore ha evidenziato il ruolo della cultura italiana come strumento di soft power, mentre il Rettore De Cesaris ha parlato dell’importanza dell’Università […]

Leggi di più