Concerto del tenore Matteo Lippi 2024
Lo scorso 12 settembre, presso il Teatro Magtymguly di Ashgabat, si è tenuto un concerto per celebrare il centenario della scomparsa di Giacomo Puccini e il decimo anniversario dell’apertura dell’Ambasciata d’Italia in Turkmenistan. Si sono esibiti il tenore italiano Matteo Lippi e le cantanti d’opera turkmene Bakhar Durdyyeva e Gozel Annahanova, accompagnati dall’Orchestra Sinfonica del […]
Leggi di piùGiornata dello Sport Italiano nel Mondo 2024
In occasione della prima Edizione della Giornata dello Sport Italiano nel Mondo, si è celebrata l’Italia sportiva e promosso le Olimpiadi invernali di Milano-Cortina 2026. Tra i partecipanti, atleti, allenatori e dirigenti del Comitato Olimpico Turkmeno, inclusi il Presidente della Federazione di Judo Welmyrat Gurbanmyradov e i Segretari Generali delle Federazioni di Pugilato e Sollevamento […]
Leggi di piùMissione imprenditoriale del settore meccano-tessile 2024
In collaborazione con l’Ufficio ICE di Istanbul e l’Associazione ACIMIT, l’Ambasciata ha promosso una missione imprenditoriale nel settore dei macchinari per l’industria tessile, una delle eccellenze produttive italiane. Obiettivi della Missione Il Turkmenistan sta adottando una transizione verso un’economia più privatizzata e produttiva, con un forte impatto nel settore tessile grazie alla privatizzazione e al […]
Leggi di piùFesta della Repubblica 2024
Nell’ambito della “Settimana Italiana in Turkmenistan” abbiamo celebrato la Festa della Repubblica ricordando i valori costituzionali dell’uguaglianza, della democrazia e della pace, che guidano il nostro impegno a favore della solidarietà e della cooperazione internazionale. Grazie alla presenza del Vice Primo Ministro per il Commercio del Turkmenistan Batyr Taganovich Atdayev abbiamo evocato insieme i tangibili […]
Leggi di piùInaugurazione della mostra “Izzat Klichev e l’Italia” 2024
Per celebrare il 10° anniversario dell’apertura dell’Ambasciata d’Italia in Turkmenistan, il 22 maggio è stata inaugurata la mostra “Izzat Klychev e l’Italia” presso il Museo Nazionale di Belle Arti di Ashgabat. La mostra è stata dedicata alle opere del Maestro Klychev (10 ottobre 1923 – 12 gennaio 2006) nel nostro Paese, il quale fu un […]
Leggi di piùGiornata della Ricerca italiana nel Mondo 2024
Per la prima volta si sono tenuti eventi in presenza ad Ashgabat in occasione della settima Edizione della Giornata della Ricerca Italiana nel Mondo (GRIM 2024). Il tema centrale degli incontri è stato l’Intelligenza Artificiale applicata all’apprendimento delle lingue straniere, con un focus particolare sull’italiano. La Prof.ssa Letizia Cinganotto e il Dott. Francesco Lampone, dell’Università […]
Leggi di piùI Edizione Giornata del Made in Italy (2024)
Il 15 aprile si è svolta con grande successo la prima Edizione della “Giornata del Made in Italy” in Turkmenistan. L’evento si è tenuto presso il Business Centre di Arkaç, un innovativo shopping mall recentemente inaugurato ad Ashgabat, che ha visto la partecipazione di oltre cento invitati, tra cui operatori economici , studiosi di lingua […]
Leggi di piùItalian Design Day 2024
Il 14 marzo si è tenuta l’VIII edizione della Giornata del Design Italiano nel Mondo, dedicata a “Fabbricare valore: inclusività, innovazione e sostenibilità”. L’architetto Andrea Caputo, rinomato progettista e designer di fama internazionale, allievo del prof. Stefano Boeri, e titolare di studi professionali a Milano (dal 2011) e Shanghai (dal 2017), è stato il testimonial […]
Leggi di piùConcerto per il decennale dell’Ambasciata d’Italia in Turkmenistan
In occasione del 10° anniversario dell’apertura dell’Ambasciata d’Italia in Turkmenistan e delle relazioni diplomatiche tra i due Paesi, si è tenuto un concerto con la partecipazione della pianista e compositrice italiana Roberta Di Mario e della pianista e compositrice turkmena Aylar Saparmuradova, le quali hanno eseguito composizioni proprie e opere di classici, regalando al pubblico […]
Leggi di piùProiezione del film “Dante” 2023
Presso la Residenza l’Ambasciata ha presentato il film “Dante”, opera del regista Pupi Avati dedicata a Dante Alighieri, unanimamente riconosciuto padre della lingua italiana e tra le maggiori figure della cultura occidentale di tutti i tempi. Attraverso il cinema, la lingua e la cultura italiana vengono promosse in Turkmenistan, rafforzando ulterioremente i rapporti culturali tra […]
Leggi di più