Il 15 aprile, in occasione dell’anniversario della nascita del genio italiano Leonardo da Vinci, si celebra la IV Giornata della Ricerca Italiana nel Mondo, istituita nel 2018 dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, d’intesa con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e il Ministero della Salute, con l’obiettivo di promuovere e valorizzare la competenza e il contributo dei ricercatori italiani al mondo della ricerca nonché l’immagine dell’Italia che produce scienza e innovazione di qualità.
In tale occasione, il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale ha organizzato il 16 marzo un evento on-line di presentazione “Italian innovation – Nuovi format per la promozione integrata”. L’evento ha visto la partecipazione del Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Luigi Di Maio, e dei Presidenti dei sei Enti di ricerca, tra le quali: l’Agenzia Spaziale Italiana (ASI), l’Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF), il Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), l’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN), l’Agenzia Nazionale per le Nuove Tecnologie, l’energia e lo Sviluppo Economico Sostenibile (ENEA) e l’Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica Sperimentale (OGS).
L’Ambasciata d’Italia in Ashgabat si unisce alle celebrazioni con la pubblicazione dei profili e dei i video di presentazione di alcuni degli istituti nazionali di ricerca più importanti.
Saranno pubblicate, inoltre, delle informazioni di eventi online organizzati per l’occasione.