Cinque classi, quarantadue studenti e tre docenti di madrelingua turkmena: il corso di Laurea in Lingua e cultura Italiana presso la facoltà di Lingue e Letterature straniere di Ashgabat è ormai arrivato alla nona edizione. Dal 2008, infatti, nelle aule dell’Università statale Magtymguly si studiano non solo grammatica e fonetica ma anche cultura, letteratura e geografia italiane.
A partire dal 1° febbraio 2017, poi, sono riprese le lezioni con un Lettore di madrelingua italiana, il Prof. Christian Caviglia, assegnato a questa sede grazie ad un progetto finalizzato alla cooperazione culturale tra Italia e Turkmenistan e patrocinato dal gruppo ENI. Il Lettorato ricopre un ruolo fondamentale per la promozione e la diffusione della lingua e della cultura italiana in Turkmenistan, un’opera in cui l’Ambasciata si impegna quotidianamente con grande passione e dedizione.
I docenti del dipartimento di lingue Romanze e Germaniche non hanno alcun dubbio: “assistere alle lezioni di un Lettore madrelingua è una preziosa opportunità per gli studenti, i nostri ragazzi vogliono sapere tutto dell’Italia!”. Questa estate, inoltre, per il secondo anno consecutivo due docenti ma, dato più importante, per la prima volta alcuni tra gli universitari più meritevoli avranno la straordinaria possibilità di compiere un viaggio-studio in Italia, presso l’Università per Stranieri di Siena. Questa occasione è stata concessa loro grazie alle borse di studio messe a disposizione dal Ministero degli Affari Esteri e dellal Cooperazione Internazionale. Una opportunità rinnovata anche per l’anno accademico 2017/2018.