III Settimana della cucina italiana in Turkmenistan
Anche quest’anno l’Ambasciata d’Italia ad Ashgabat organizza dal 16 al 19 novembre 2018 la terza edizione dell’evento nel paese con la partecipazione di due Chef italiani e lo svolgimento di master class e cene di degustazione che avranno luogo sia nella capitale Ashgabat che ad Awaza, centro turistico sul Mar Caspio.
Leggi di piùCorso della Guardia Costiera italiana a Turkmenbashy
La Guardia costiera italiana, nel quadro del Progetto “Black and Caspian Sea” dell’Agenzia europea per la sicurezza marittima – EMSA della politica di vicinato dell’Unione Europea / TRACECA ha tenuto a Turkmenbashy, insieme all’Amministrazione marittima lettone, un corso di formazione di cinque giorni su controllo e gestione delle attività portuali a funzionari turkmeni. Il corso […]
Leggi di piùFestival Italiano – Business Forum Italia Turkmenistan
In collaborazione con la Camera di Commercio ed Industria turkmena e l’Agenzia ICE l’Ambasciata d’Italia ad Ashgabat organizza il 15 novembre 2018 un evento economico-commerciale rivolto alla piccola e media industria nel corso del quale saranno presi in esame i principali settori di collaborazione commerciale ed industriale tra i due paesi.
Leggi di più2 giugno 2018 – 72ma Festa della Repubblica italiana
Oggi l’Italia festeggia – anche ad Ashgabat – il 72° anniversario del Referendum del 2 giugno 1946, a seguito del quale, nel 1948, nacque la Repubblica italiana, che è quindi giunta al suo 70° anno di vita. A seguito delle elezioni parlamentari del 4 marzo scorso, ieri ha anche assunto le proprie funzioni il nuovo […]
Leggi di piùConferenza OSCE su Good Governance e connettività
Il 30-31 maggio l’OSCE ha organizzato ad Ashgabat una conferenza ministeriale su Good governance e connettività che ha permesso un ampio confronto sulle good practices tra membership OCSE e Asia centrale e Afghanistan. All’incontro – aperto tra gli altri dall’Amb. Diego Ungaro come Presidenza italiana dell’OSCE per il 2018 – hanno preso parte 21 paesi […]
Leggi di piùLa presidenza italiana dell’OSCE sostiene il Servizio di Frontiera del Turkmenistan
Nell’attuale posizione di Presidente in carica dell’Organizzazione per la Sicurezza e la Cooperazione in Europa – OSCE per il 2018, l’Italia ha deciso di finanziare, in aggiunta al bilancio ordinario, 24 iniziative dell’OSCE con un contributo straordinario – il cui importo supera il milione di Euro – che comprende anche un sostegno al Progetto OSCE […]
Leggi di piùCooperazione tra Italia e Turkmenistan nel settore energetico
Riconfermate le prospettive di collaborazione tra l’Italia e il Turkmenistan nel settore dell’energia nel cordiale incontro che l’Ambasciatore d’Italia ad Ashgabat Diego Ungaro ha avuto con il nuovo Vice Presidente del Gabinetto dei Ministri per l’energia Myratgeldi Meredov, nominato il mese scorso. Analizzato l’andamento delle forniture di tecnologia da parte italiana e di quelle energetiche […]
Leggi di piùInformal business council
Il 22 maggio l’Ambasciatore d’Italia in Turkmenistan Diego Ungaro ha ospitato nella Residenza d’Italia un Business Council informale al quale hanno partecipato diverse decine di uomini d’affari, imprenditori e rappresentanti di imprese turkmene interessate a sviluppare ulteriormente le relazioni commerciali ed economiche bilaterali esistenti con l’Italia. Nel corso dell’incontro sono stati discussi l’attuale situazione degli […]
Leggi di piùIncontro con il Presidente della Camera di Commercio e Industria
In un lungo e cordiale incontro avuto con l’Ambasciatore d’Italia ad Ashgabat Diego Ungaro il nuovo Presidente della Camera di Commercio e Industria, già Vice Primo-Ministro per il commercio Orazmyrat Gurbannazarov ha assicurato pieno sostegno alle attività delle piccole e medie imprese italiane nel paese, sia per attività commerciali che industriali, anche per quanto riguarda […]
Leggi di piùRafforzamento dei rapporti culturali bilaterali tra Italia e Turkmenistan
L’Ambasciatore d’Italia ad Ashgabat Diego Ungaro ha avuto un cordiale e approfondito incontro con il Vice Primo Ministro per la Cultura Bahargul Abdyeva, nel corso del quale sono stati presentati e discussi i numerosi progetti organizzati dall’Ambasciata, a molti dei quali la stessa Vice Primo Ministro ha preso parte, ed è stato esposto, a partire dagli accordi bilaterali […]
Leggi di più