Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Notizie

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
18 Giugno 2020
Rappresentanti del Ministero dell’Ambiente partecipano in videoconferenza a un gruppo di lavoro UE-Asia centrale su ambiente e cambiamenti climatici

Il 15 giugno 2020 rappresentanti del Ministero dell’Ambiente italiano hanno partecipato a una videoconferenza del Comitato di coordinamento (WGECC) del Gruppo di lavoro UE-Asia centrale sull’ambiente e i cambiamenti climatici WECOOP. Hanno preso parte all’evento la Direzione Generale per l’ambiente della Commissione europea, il Ministero italiano dell’Ambiente, la protezione del suolo e del mare MATTM, […]

Leggi di più
17 Giugno 2020
L’ISPRA partecipa alla Conferenza scientifica internazionale organizzata nel Giorno della Scienza in Turkmenistan

Nel quadro della cooperazione scientifica bilaterale avviata dall’Ambasciata d’Italia ad Ashgabat, dell’accordo bilaterale sull’ambiente firmato il 7 novembre scorso in occasione della visita a Roma del Presidente Berdymuhammedov e a seguito delle intese promosse dall’Ambasciatore d’Italia ad Ashgabat Diego Ungaro con il Centro per le tecnologie e le ricerche applicate dell’Accademia delle Scienzedel Turkmenistan, l’Istituto […]

Leggi di più
12 Giugno 2020
L’Italia e la risposta globale alla pandemia Covid 19

Il ruolo dell’Italia nella costruzione di una risposta sanitaria multilaterale alla pandemia. Scenari sul vaccino. Posizione sull’OMS. Ruolo e contributi italiani per la cooperazione internazionale.

Leggi di più
8 Giugno 2020
Italian Design Day – IDD 2020 in Turkmenistan

Con la collaborazione dei Ministeri degli Affari Esteri e della Cultura, l’Ambasciata d’Italia ad Ashgabat ha organizzato in occasione della consueta rassegna dell’Italian Design Day IDD 2020 un ciclo di videoconferenze dedicate al settore della ceramica italiana. Coinvolti in modo interattivo gli studenti dell’Universita’ Maghtumguly, dell’International University for Umanitarian and Development studies IUHD, l’Istituto per […]

Leggi di più
3 Giugno 2020
Studiare in Italia nel 2020 – 2021

La normativa relativa alle procedure per l’ingresso, il soggiorno e l’immatricolazione degli studenti internazionali ai corsi di formazione superiore in Italia per l’anno accademico 2020-2021 è attualmente in fase di rielaborazione alla luce dell’impatto dell’emergenza COVID-19 sulla mobilità internazionale e sull’ingresso degli stranieri. In attesa della pubblicazione della nuova normativa, si segnala che l’associazione UNI-ITALIA, […]

Leggi di più
1 Giugno 2020
2 giugno 2020 – Festa nazionale – Inno nazionale eseguito dall’Accademia chigiana e coro

Il video dell’esecuzione in sincrono dell’Inno nazionale italiano da parte dell’orchestra e coro dell’Accademia Chigiana, una storica istituzione musicale italiana di alta formazione, con sede a Siena (Toscana) riproduce l’esecuzione, originale e dedicata specialmente al Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione internazionale, dell’Inno nazionale realizzata nei giorni scorsi con il coinvolgimento di 108 musicisti […]

Leggi di più
1 Giugno 2020
2 giugno 2020 – Discorso dell’Ambasciatore d’Italia ad Ashgabat Diego Ungaro

In occasione del 2 giugno 2020, Festa nazionale dell’Italia e 74mo anniversario del Referendum istitutivo della Repubblica, l’Ambasciatore d’Italia ad Ashgabat Diego Ungaro ha indirizzato ai connazionali e agli amici dell’Italia un discorso. Qui il testo, nelle versioni in italiano, turkmeno, russo e inglese.

Leggi di più
1 Giugno 2020
E-book per il 2 giugno 2020 – 74ma Festa della Repubblica PIAZZE (IN)VISIBILI

L’e-book “Piazze (In)visibili” è stato realizzato a cura del fotografo, nonchè Direttore dell’Istituto Italiano di Cultura – IIC di Londra Marco Delogu, e contiene fotografie e testi d’autore su 20 piazze italiane. Viene reso disponibile come dono digitale in occasione della 74ma Festa nazionale del 2 giugno 2020. L’iniziativa ha coinvolto diversi fotografi e scrittori […]

Leggi di più
21 Maggio 2020
Tecnologia italiana del polistirolo alla società Ak-hünji con un prestito BERS

Una avanzata linea automatizzata per la produzione di polistirene estruso sarà fornita da una società italiana alla società Ak-hünji grazie a un prestito di 1,8 milioni di USD concesso il mese scorso dalla Banca Europea per la Ricostruzione e lo Sviluppo BERS per lacreazione di un nuovo laboratorio. Con la tecnologia fornita dall’Italia l’azienda potrà […]

Leggi di più
18 Maggio 2020
Lo scultore Lorenzo Quinn al Museo di Belle Arti di Ashgabat

Fotografie di opere dello scultore italiano Lorenzo Quinn sono esposte alla mostra temporanea in corso al Museo di Belle Arti di Ashgabat nel quadro delle celebrazioni per il 25mo della dichiarazione di neutralità del paese.

Leggi di più