Giornata della Ricerca Italiana nel Mondo
Il 15 aprile, in occasione dell’anniversario della nascita del genio italiano Leonardo da Vinci, si celebra la IV Giornata della Ricerca Italiana nel Mondo, istituita nel 2018 dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, d’intesa con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e il Ministero della Salute, con l’obiettivo di promuovere e […]
Leggi di piùVACCINAZIONE ANTI-COVID 19 PER GLI ITALIANI ALL’ESTERO: RIMBORSO EX D.P.R. N. 618/1980
Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, il Ministero della Salute e l’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) hanno siglato lo scorso 1° aprile un protocollo che autorizza il rimborso da parte del Servizio Sanitario Nazionale dei costi sostenuti dai soggetti di cui all’articolo 2 del D.P.R n. 618/1980, i quali abbiano aderito a […]
Leggi di piùL’Italia è una superpotenza nell’economia circolare
L’Italia è una superpotenza nell’economia circolare con la più alta percentuale di riciclo sulla totalità di rifiuti: il 79%, il doppio rispetto alla media europea, e grazie a questo risparmia 63 milioni di tonnellate equivalenti di tonnellate di CO2.Ecco una delle cartoline che descrivono un pezzo virtuoso d’Italia; fa parte de “L’Italia in 10 selfie”. […]
Leggi di piùCelebrazioni del 700° anniversario della scomparsa di Dante. Ebook “Leggere Dante: come, perchè”
In occasione delle celebrazioni del 7° centenario della scomparsa di Dante Alighieri, si rende disponibile l’ebook “Leggere Dante: come, perchè” a cura dell’Ambasciatore Raffaele Campanella. L’opera, inserita nella collana Sinestesie, vanta una prefazione del noto dantista Mirko Tavoni. Essa e’ pensata e scritta per rendere piu’ agevole la lettura della Commedia anche alla luce delle […]
Leggi di piùPREMIO “VIVO D’ARTE” PER ARTISTI ITALIANI RESIDENTI ALL’ESTERO
Vivo d’arte: premio annuale per valorizzare e sostenere la creatività e il talento dei giovani artisti italiani residenti stabilmente all’estero. E’ stata pubblicata la terza edizione del concorso-premio “Vivo d’arte”, organizzato annualmente dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e dedicato ai giovani artisti italiani residenti stabilmente all’estero da almeno un anno. Oggetto […]
Leggi di piùDivina Commedia, un percorso in trentatré lingue
Un audiolibro, prodotto dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale in occasione delle celebrazioni del centenario dantesco, permette di ascoltare un’ampia scelta del poema in trentatré lingue diverse. A settecento anni dalla scomparsa di Dante, l’audiolibro “Dalla selva oscura al Paradiso” propone in trentatré lingue un percorso guidato attraverso le tre cantiche dell’Inferno, […]
Leggi di piùInferno 5 – Scopri la Divina Commedia
In occasione del settecentenario della scomparsa di Dante Alighieri, il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale vi invita ad esplorare il Canto V dell’Inferno della Divina Commedia. Ascoltate le terzine, scoprite i personaggi che hanno ispirato il Sommo Poeta e l’influenza della vicenda di Paolo e Francesca sugli autori di tutto il mondo. […]
Leggi di piùDante 700 nel mondo
Iniziative dedicate al settecentenario della scomparsa di Dante Alighieri. 17 marzo 2021 Evento di Presentazione Inferno 5 – Scopri la Divina Commedia Divina Commedia, un percorso in trentatré lingue Ebook “Leggere Dante: come, perchè”
Leggi di piùEU Public Consultation on “Entering the EU – online visa application process and digital visa”
The European Union Commission with this consultation would like to obtain the views of citizens and stakeholders on the envisaged initiative, in particular on the usefulness of an online application process and EU/national application portal, as well as the replacement of a visa sticker with a digital visa. To participate consult the website: https://ec.europa.eu/info/law/better-regulation/have-your-say/initiatives/12758-Digitalisation-of-visa-procedures/public-consultationConsultation ends […]
Leggi di piùPremi Traduzioni in lingua straniera
Si segnala che è stato attivato il bando per il 2021 per premi e contributi in favore delle traduzioni in lingua straniera di opere letterarie e scientifiche (anche su supporto digitale), produzione, doppiaggio o sottotitolatura di cortometraggi, lungometraggi e serie televisive. Le domande dovranno essere presentate dai richiedenti utilizzando ESCLUSIVAMENTE l’apposito modulo in italiano o […]
Leggi di più