IDD 2024 in Turkmenistan
L’architetto Andrea Caputo – progettista e designer di fama internazionale, allievo del prof. Stefano Boeri e titolare di due avviati studi professionali a Milano (dal 2011) e Shangai (dal 2017) – ha animato l’VIII edizione della Giornata del Design Italiano nel Mondo – Italian Design Day (IDD) in Turkmenistan, dedicata a “Fabbricare valore: inclusività, innovazione […]
Leggi di piùApertura delle pre-iscrizioni per l’immatricolazione ai corsi della formazione superiore in Italia per studenti internazionali – Anno Accademico 2024-2025
L’Ambasciata informa che sono aperte le iscrizioni ai corsi della formazione superiore per studenti internazionali in Italia per l’Anno Accademico 2024-2025. Le informazioni riguardanti le procedure per l’ingresso, il soggiorno, l’immatricolazione degli studenti internazionali e il riconoscimento dei relativi titoli di studio, sono disponibili sul portale Universitaly https://www.universitaly.it/studenti-stranieri Gli studenti internazionali che necessitano del visto […]
Leggi di più10° anniversario dell’apertura dell’Ambasciata d’Italia in Turkmenistan
Il 1° marzo abbiamo celebrato il 10° anniversario dell’apertura dell’Ambasciata d’Italia in Turkmenistan con un concerto al Teatro Magtymguly di Ashgabat. Alla presenza del Vice Ministro della Cultura del Turkmenistan Nursahet Shirimov Roberta Di Mario e Aylar Saparmuradova si sono esibite in un concerto per pianoforte, riscuotendo un notevole successo. Nell’ambito del programma delle […]
Leggi di piùXV Edizione della “Giornata dei diplomatici in Turkmenistan”
Abbiamo partecipato agli eventi celebrativi della XV “Giornata dei diplomatici in Turkemnistan”, organizzata da Ministero degli Affari Esteri (Ashgabat, 18 febbraio 2024). In tale occasione l’Ambasciatore Luigi Ferrari ha pronunciato un intevento all’Istituto delle Relazioni Internazionali, evidenziando l’eccellente andamento dei rapporti con il Turkmenistan ed illustrando le favorevoli prospettive di sviluppo sul piano politico, commerciale, […]
Leggi di piùNuovo portale prenotazione appuntamenti Prenot@mi
Dal 01/01/2024 le prenotazioni per l’Ufficio Visti e per tutti i Servizi Consolari erogati dall’Ambasciata d’Italia in Ashgabat, dovranno obbligatoriamente essere effettuate tramite il Portale Prenot@mi, raggiungibile all’indirizzo https://prenotami.esteri.it disponibile H24 e completamente gratuito. Tale nuova funzionalità sarà pertanto resa disponibile fin dal 18/12/2023 per gli appuntamenti a partire dal 02/01/2024, mentre le prenotazioni per […]
Leggi di piùCampagna autunnale del progetto TAP (Togolok Archaeological Project)
Si è conclusa con pieno successo la campagna autunnale del progetto TAP (Togolok Archaeological Project) dell’Associazione Internazionale di Studi sul Mediterraneo e l’Oriente (ISMEO) presso il sito di Togolok nella regione di Murghab, in collaborazione con il Ministero della Cultura del Turkmenistan ed altri partner internazionali. L’Ambasciata d’Italia ad Ashgabat ringrazia ISMEO e la […]
Leggi di piùSettimana della Cucina Italiana in Turkmenistan
La Settimana della Cucina Italiana è tornata in Turkmenistan, con 8 eventi conviviali, master class e show cooking realizzati dallo chef Andrea Palmieri e dal Direttore dell’Istituto Alberghiero di Roma-Ostia Fabrizio Fraschetti, con la preziosa collaborazione del ristorante “Dante” di Ashgabat. Grazie a loro e grazie anche alle tante amiche e amici che hanno partecipato […]
Leggi di piùGiornata dell’Arte contemporanea italiana
Il 31 ottobre è stato firmato un Memorandum d’Intesa tra l’Accademia di Belle Arti di Frosinone e l’Accademia di Belle Arti del Turkmenistan. Nell’occasione si è anche svolta la “Giornata dell’arte contemporanea italiana” presso l’Accademia di Belle Arti del Turkmenistan. Il Prof. Alberto Dambruoso, docente dell’Accademia di Belle Arti di Frosinone, ha tenuto una partecipatissima […]
Leggi di piùXXIII Settimana della Lingua Italiana nel Mondo
Nel quadro della XXIII Settimana della Lingua Italiana nel Mondo una delegazione dell’Universita’ Ca’ Foscari di Venezia ha visitato Ashgabat. Il tema “Italiano e sostenibilità” è stato diffusamente approfondito nel corso di quattro incontri presso l’Università Internazionale per le Scienze Umane e lo Sviluppo, l’Università Statale “Magtymguly”, l’Istituto di Lingue Straniere “Azadi” e l’Istituto di […]
Leggi di piùCentenario della nascita di Italo Calvino
Il 27 ottobre presso la sede dell’Università Internazionale per le Scienze Umane e lo Sviluppo di Ashgabat si è tenuto un evento dedicato al centenario della nascita di Italo Calvino (1923-2023), con letture di brani e commento di studenti e docenti turkmeni di lingua italiana.
Leggi di più