Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Dall’Ambasciata

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
3 Ottobre 2019
L’Istituto di telecomunicazioni e informatica guarda all’ Italia

L’Ambasciatore d’Italia in Turkmenistan Diego Ungaro ha incontrato il Rettore dell’Istituto di telecomunicazioni e informatica Nurnepes Kuliyev, con il quale ha discusso le possibili forme di collaborazione con analoghe istituzioni di ricerca e studio in Italia, anche nel quadro delle opportunità offerte dal programma di scambio di studenti, ricercatori e professori Erasmus + reso disponibile […]

Leggi di più
30 Settembre 2019
Cooperazione Italia – Turkmenistan nel campo della sismologia

Nel quadro della cooperazione da lungo tempo esistente con l’Accademia delle Scienze, l’Ambasciatore d’Italia ad Ashgabat Diego Ungaro ha incontrato il Direttore dell’Istituto di geofisica e sismologia Guljamal Sariyeva, della stessa Accademia e discusso degli aspetti operativi della cooperazione bilaterale nell’importante settore, di comune interesse per i due paesi, dello studio scientifico dell’attività sismica allo […]

Leggi di più
30 Settembre 2019
L’Ambasciatore Ungaro incontra il VPM e Ministro degli Esteri Meredov

L’Ambasciatore Diego Ungaro incontra il Vice Presidente del Gabinetto dei Ministri e Ministro degli Affari Esteri Rashid Meredov. Nel corso della riunione sono stati passati in rassegna i principali aspetti e le questioni di maggiore attualità della cooperazione bilaterale in essere tra Italia e Turkmenistan.

Leggi di più
23 Settembre 2019
Campionato Mondiale Shoot Boxe e Kick Jitsu (Marina di Carrara, 31 ottobre – 4 novembre 2019)

Una delegazione turkmena partecipa al Campionato Mondiale di Shoot Boxe e Kick Jitsuche si svolge a Marina di Carrara dal 31 ottobre al 4 novembre organizzato dalla Federazione italiana Kickboxing, Muay Thai, Savate, Shoot Boxe, Sambo (FIKBMS) in collaborazione con la World Mixed Martial Arts Federation (WMMAF) e l’International Shoot Boxe Federation (ISF). www.fikbms.net  

Leggi di più
20 Settembre 2019
Alenia al primo Forum economico del Caspio

La società Alenia (Gruppo Leonardo) partecipa al Primo Forum economico del Caspio di Awaza dell’11-12 agosto con la joint-venture franco-italiana Thales Alenia Space.  

Leggi di più
18 Settembre 2019
Delegazione turkmena alla esposizione Vitrum 2019 (Milano, 1-4 ottobre)

Una delegazione di imprenditori turkmeni, invitati dall’Agenzia ICE/ITA, partecipa all’edizione 2019 dell’esposizione internazionale Vitrum a Fiera Milano Rho. www.vitrum-milano.com

Leggi di più
12 Settembre 2019
Missioni archeologiche italiane in Turkmenistan

La missione archeologica del Centro Ricerche e Scavi di Torino CREST, guidata dal prof. Carlo Lippolis e composta da un team di specialisti composto dal dr. Jacopo Bruno, dal dr. Giacomo Patrucco e dalla d.ssa Cristina Alessandra Bonfanti riprende, dopo un periodo di sospensione, le proprie attività nel sito di Nissa parthica, poco distante da […]

Leggi di più
12 Settembre 2019
Una Lamborghini Aventador al primo forum economico del Caspio di Awaza

La tecnologia automobilistica italiana ha dato bella mostra di sé con una Lamborghini Aventador che figurava al centro del padiglione espositivo organizzato ad Awaza in occasione del Primo Forum Economico del Caspio.

Leggi di più
4 Settembre 2019
Cooperazione con l’Accademia delle Belle Arti di Ashgabat

L’Ambasciatore d’Italia ad Ashgabat Diego Ungaro incontra il Rettore dell’Accademia delle Belle Arti Nuvvaev Ahatmyrat, assistito da Vice-Rettore e Direttori di alcuni dei Dipartimenti maggiormente interessati a proseguire e rafforzare la già solida collaborazione stabilita con l’esposizione e la conferenza su Caravaggio in Turkmenistan nel 2018 e le due edizioni dell’Italian Design Day – IDD […]

Leggi di più
8 Agosto 2019
Giornata Nazionale del Sacrificio del Lavoro Italiano nel mondo. Messaggio del Ministro Enzo Moavero Milanesi

GIORNATA NAZIONALE DEL SACRIFICIO DEL LAVORO ITALIANO NEL MONDO MESSAGGIO DEL SIG. MINISTRO (8 agosto 2019) Oggi è il 63° anniversario della tragedia della miniera di Bois du Cazier, a Marcinelle, in Belgio, dove perirono 262 minatori, l’8 agosto del 1956. Il disastro resta impresso nella memoria collettiva di noi italiani, perché i compatrioti che […]

Leggi di più