L’Ambasciatore Ungaro al Centro per le Tecnologie dell’Accademia delle Scienze
Nel quadro dei profiqui rapporti di collaborazione esistenti tra l’Italia e l’Accademia delle Scienze l’Ambasciatore d’Italia in Turkmenistan Diego Ungaro ha visitato il Centro per le tecnologie dell’Accademia, si è intrattenuto in una riunione con il Direttore Muhammedovez Ashyrovich Gurbanniyazov e i responsabili dei diversi dipartimenti sulle prospettive di rafforzamento dei rapporti con centri italiani […]
Leggi di piùIl Vice Ministro Hajiev partecipa a Roma alla Conferenza 5+1 Italia – Asia Centrale
In rappresentanza del Turkmenistan il Vice Ministro degli Esteri Vepa Hajiev partecipa alla Conferenza 5+1 Italia – Asia Centrale tenuta a Roma dal Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale on. Luigi Di Maio insieme ai Ministri degli Esteri di Uzbekistan, Kirghizstan e Tagikistan e al Vice Ministro degli Esteri del Kazakhstan e ha […]
Leggi di piùGiorno di ricordo della Shoah – 27 gennaio
Anche ad Ashgabat viene fatta memoria del Giorno dell’Olocausto istituito dall’ONU, nel pomeriggio con una cerimonia presso la UN House cui partecipa anche l’Ambasciatore Diego Ungaro e la sera, con la proiezione in Residenza del film “Anita B.”, di Roberto Faenza,sul destino di una giovane sopravvissuta di Auschwitz.
Leggi di piùReferendum Costituzionale del 29 marzo 2020. Opzione di voto in Italia per gli italiani iscritti AIRE residenti in Turkmenistan.
VOTO PER CORRISPONDENZA DEI CITTADINI ITALIANI RESIDENTI ALL’ESTERO L’Ufficio centrale per il referendum della Corte di Cassazione, con ordinanza depositata in data 23 gennaio 2020, ha dichiarato che la richiesta di referendum sul testo di legge costituzionale recante “modifica degli articoli 56, 57 e 59 della Costituzione in materia di riduzione del numero dei parlamentari”, […]
Leggi di piùNuovo Codice Visti – Nuove tariffe per visti d’ingresso
A partire dal 2 febbraio 2020, in base al nuovo Regolamento (1155/2019) dell’Unione Europea sui visti di ingresso, la tariffa consolare per la presentazione della richiesta di visto d’ingresso Schengen passerà da 60 € a 80 € (e da 35 € a 40 € per i richiedenti di età compresa tra i 6 e 12 […]
Leggi di piùLATEST EDITION OF ITALIAN-TURKMEN BUSINESS DIRECTORY IS PUBLISHED
With the joint efforts of the Embassy of Italy in Turkmenistan and the ICE/ITA Desk Turkmenistan 2019 II Edition of Italian-Turkmen Business Directory is now available on the web. This edition was specially prepared on the occasion of the recent Italian-Turkmen Business Forum which was held in Milan on November 6, 2019. For more detailed […]
Leggi di piùL’Ambasciatore Ungaro visita lo stand Slow Food del mercatino di Natale ONU-UK
L’Ambasciatore d’Italia ad Ashgabat Diego Ungaro ha visitato lo stand che Slow Food Turkmenistan ha allestito nel consueto mercato di Natale presso la UN House da ONU e Ambasciata britannica e si è intrattenuto con i suoi organizzatori.
Leggi di piùConcorso pubblico presso la Polizia di Stato per il conferimento di 120 posti di Commissario
Con Decreto del Capo della Polizia – Direttore Generale della Pubblica Sicurezza del 2 dicembre 2019, e’ stato indetto un concorso pubblico per titoli ed esami per il conferimento di 120 posti di Commissario della carriera dei Funzionari della Polizia di Stato.Il relativo bando e’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana – 4^ Serie Speciale “Concorsi ed […]
Leggi di piùConferenza alla TSU del capo della missione archeologica dell’Università di Bologna
Alla presenza dell’Ambasciatore d’Italia in Turkmenistan Diego Ungaro, del Vice-Rettore e di numerosi docenti e studenti della Facoltà di Archeologia ed Etnologia, si è svolta presso l’Università Statale Makhtymkuli una conferenza nel corso della quale il capo della missione archeologica dell’Università di Bologna, dott.ssa Barbara Cerasetti, ha illustrato in dettaglio e discusso gli esiti degli […]
Leggi di piùTurkmen Airlines riprende i voli per l’Europa
La compagnia aerea “Turkmenhowayollary” riprende i voli verso l’Europa. Dal 7 dicembre 2019 saranno infatti riattivati i voli da Ashgabat per la Germania (Francoforte) e il Regno Unito (Londra e Birmingham).
Leggi di più