G20 2021 (Roma, 30-31 ottobre 2021) – Ripristino temporaneo dei controlli alle frontiere italiane
In occasione del Vertice G20 – 2021, in programma a Roma il prossimo 30 e 31 ottobre, saranno temporaneamente ripristinati i controlli alle frontiere interne all’Area Schengen, presso i punti di ingresso terrestri, aerei e marittimi in Italia. La sospensione del regime ordinario di libertà di movimento all’interno dell’Area Schengen è attivata in applicazione dell’articolo […]
Leggi di piùSecond Edition of “Excellence: Italian Main Industrial Sectors”
The Italian Ministry of Foreign Affairs and International Cooperation published a new edition of “Excellence: Italian Main Industrial Sectors”, a synthetic brochure highlighting the leading sectors of Made in Italy. Many sectors are added to this second edition, ranging from infrastructure and transport to cosmetics, from boilers for large plants to cruises, to the restoration […]
Leggi di piùRequest of quotation for professional assistance agreement concerning the Italian Trade Agency Desk Turkmenistan activity
For further information: Request of quotation Documento Unico
Leggi di piùMessaggio del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in occasione del 65° anniversario della tragedia di Marcinelle e della 20ª Giornata nazionale del sacrificio del lavoro italiano nel mondo
«Desidero rendere omaggio al sacrificio di 262 minatori, tra cui 136 italiani, che sessantacinque anni or sono persero la vita nella tragedia di Marcinelle. Ricorre quest’anno anche il settantacinquesimo anniversario dalla stipula dell’Intesa Italo-Belga per l’approvvigionamento di carbone all’Italia distrutta dalla guerra. Dalle criticità di tale accordo, e da tragici eventi come quelli che si […]
Leggi di piùCommemorazione del 65° Anniversario del Disastro di Marcinelle – Messaggio del Ministro Di Maio
COMMEMORAZIONE DEL 65° ANNIVERSARIO DEL DISASTRO DI MARCINELLE MESSAGGIO DEL MINISTRO DI MAIO (8 agosto 2021) Cari connazionali, quest’anno ricorre il 65° anniversario della tragedia mineraria di Marcinelle, nella quale l’8 agosto del 1956 persero la vita 262 minatori, di cui ben 136 erano cittadini italiani. Da venti anni, cioè a partire dal 2001, […]
Leggi di piùMostra virtuale del Museo Teatrale Alla Scala “Caruso, Corelli, Di Stefano – Miti del canto italiano”
Online dal 2 agosto su italiana.esteri.it e teatroallascala.org la mostra virtuale sui tre grandi tenori italiani di cui ricorrono i centenari, un’iniziativa del Ministero degli Affari Esteri e realizzata dal Teatro e dal Museo Teatrale alla Scala Cent’anni fa, nel 1921, moriva a Napoli Enrico Caruso, uno dei cantanti più celebri della storia. In quello stesso […]
Leggi di piùXIII edizione del Premio Internazionale “Il Teatro Nudo” di Teresa Pomodoro
L’Associazione NO’HMA e il Comune di Milano, sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica e con l’adesione del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale presentano, anche quest’anno, il Premio Internazionale “Il Teatro Nudo” di Teresa Pomodoro, giunto ormai alla sua XIII edizione. Il Premio è dedicato alla memoria della drammaturga ed […]
Leggi di piùBorse di studio MAECI per A.A. 2021-2022
Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) offre borse di studio in favore di studenti stranieri e italiani residenti all’estero (IRE) per l’Anno Accademico 2021-2022, con l’obiettivo di favorire la cooperazione in campo culturale, scientifico e tecnologico, la proiezione del sistema economico dell’Italia nel mondo e la diffusione della conoscenza della lingua […]
Leggi di piùVisit Italy Web Radio
È nata Visit Italy Web Radio, la prima radio internazionale per la promozione e il rilancio del turismo italiano, realizzata e gestita da Enit, l’Agenzia Nazionale del Turismo. Tutti i giorni notiziari turistici in lingua da 23 Paesi nel mondo, brani musicali e approfondimenti e personaggi noti a livello nazionale e internazionale, per raccontare il […]
Leggi di più